analytics

Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Ti trovi in: Home > COMUNICATI STAMPA > Sicurezza e rilancio del commercio in San Leonardo: grande partecipazione e proposte concrete dall'incontro nel quartiere organizzato da Ascom

Sicurezza e rilancio del commercio in San Leonardo: grande partecipazione e proposte concrete dall'incontro nel quartiere organizzato da Ascom

04/10/2024

un caffè con ascom 2024 - san leonardo 880x600

“Un caffè con Ascom”, il format di incontri pensato da Ascom per incontrare e dialogare con gli operatori sullo stato di salute del proprio quartiere, ha fatto tappa nei giorni scorsi in San Leonardo. Un’insolita pausa caffè durante la quale sono state affrontate numerose questioni fondamentali per il comparto, con un’attenzione particolare alla sicurezza e al rilancio del commercio.
“Un  confronto partecipato e attivo – ha commentato Vittorio Dall’Aglio Presidente Ascom Parma -  che ha portato alla formulazione di diverse proposte concrete tra cui l’idea di creare centri di aggregazione per rafforzare il tessuto sociale, rilanciare manifestazioni di quartiere, ma soprattutto è stata avanzata la richiesta di un maggiore presidio del quartiere.”

La notizia dell’assunzione di 40 agenti nel Corpo della Polizia Municipale è stata vista come importante opportunità per rendere stabile e continuativo il servizio di Vigili di Quartiere che potrà contribuire a migliorare la sicurezza e il senso di protezione di cittadini e commercianti.
Durante l'incontro, è emersa con forza anche la necessità di migliorare la pulizia e il decoro urbano, considerati elementi indispensabili per la riqualificazione del quartiere. Il decoro delle strade, infatti, non solo influisce direttamente sulla qualità della vita degli abitanti, ma rappresenta un fattore essenziale per incentivare la frequentazione del quartiere da parte dei consumatori e, conseguentemente, per il rilancio delle attività commerciali.

È stata anche rinnovata la richiesta di progettare investimenti strutturali nel quartiere per ridefinire e riqualificare gli assi principali di via Trento e via San Leonardo, ormai da oltre 20 anni non soggetti ad alcun intervento rigenerativo. Sia i commercianti che i residenti presenti hanno espresso il desiderio di studiare progetti di rigenerazione di immobili attualmente inutilizzati nel quartiere per creare in essi centri di attrazione per nuove tipologie di utenti e clienti.

“L’occasione è servita per presentare il recente bando promosso dal Comune di Parma per favorire il rilancio del commercio nel quartiere -  ha aggiunto il direttore Claudio Franchini - Un’opportunità preziosa, che vedrà anche la nostra Associazione partecipare in prima persona con alcuni progetti, per sostenere il rinnovamento delle attività esistenti e promuovere nuove iniziative imprenditoriali, contribuendo alla rivitalizzazione economica e sociale del quartiere.”